About

L’ennesimo blog sui libri, ma se ne sentiva davvero il bisogno? No, forse no.
O forse magari sì, why not?
Il dilemma del porcospino, da cui il nome del blog, è una parabola di Schopenhauer, secondo la quale:
Alcuni porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. Ben presto, però, sentirono le spine reciproche; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l’uno dall’altro. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li portò nuovamente a stare insieme, si ripeté quell’altro malanno; di modo che venivano sballottati avanti e indietro fra due mali. finché non ebbero trovato una moderata distanza reciproca, che rappresentava per loro la migliore posizione.
Così il bisogno di società, che scaturisce dal vuoto e dalla monotonia della propria interiorità, spinge gli uomini l’uno verso l’altro; le loro molteplici repellenti qualità e i loro difetti insopportabili, però, li respingono di nuovo l’uno lontano dall’altro. La distanza media, che essi riescono finalmente a trovare e grazie alla quale è possibile una coesistenza, si trova nella cortesia e nelle buone maniere.
A colui che non mantiene quella distanza, si dice in Inghilterra: keep your distance! − Con essa il bisogno del calore reciproco è soddisfatto in modo incompleto, in compenso però non si soffre delle spine altrui. − Colui, però, che possiede molto calore interno preferisce rinunciare alla società, per non dare né ricevere sensazioni sgradevoli. ”.

Il succo? Siamo tutti molto diversi, ma siamo anche molto simili; pertanto, ci saranno quelli che non amano leggere ( Folli! Cosa vi perdete! ), ci saranno quelli che invece ADORANO leggere, ma non tutti avranno gli stessi gusti. Siamo tutti diversi ma siamo tutti uguali, appunto.
Così, in questo piccolo grande mondo di porcospini umani, cosa, meglio di un buon libro, riesce a scaldarci dentro e a farci sentire più uniti?
La lettura, un’esperienza così personale e profonda, frappone quella giusta distanza tra la nostra interiorità e l’universo che ci circonda, rendendoci liberi di gioire – come e quando vogliamo – del nostro diritto alla solitudine; ma leggere aiuta anche a comprenderci gli uni con gli altri, ad avvicinarci, a spartire pareri e idee che resterebbero altrimenti seppellite dentro noi stessi.

Lo scopo di questo blog, è quello di condividere e scambiare pensieri, trovare spunti e scoprire nuovi orizzonti letterari, ma tengo a specificare che nelle mie recensioni/analisi/sproloqui è possibile trovare spoiler.
Già presente su Wordpress (https://ildilemmadelporcospino.wordpress.com/), ho deciso di fare un passo in più e sbarcare anche su Blogger.
Scelta giusta? Boh, si vedrà.

Detto questo, porcospini, ritirate gli aculei e buona lettura!

Se volete seguirmi anche su Facebook, potete farlo cliccando il link qui sotto:
https://www.facebook.com/pages/Il-dilemma-del-porcospino/731875150212449

Nessun commento:

Posta un commento